• Indirizzo
    Art La Rosa | Casa D'aste
    Viale Africa 12
    95129, Catania, Sicilia

    Tel: +39 09516942489
    E-Mail: direzione@artlarosa.com
    Web: https://artlarosa.com
  • Informazione

    Our gallery offers the digital public and rich catalogue of paintings, furniture, collections, precious objects and objects that cross the centuries to project themselves into the future by means of new telematic tools. This is the concept behind the Art La Rosa auction house.

Accettiamo i seguenti modi di pagamento

Bank transfer
paypal

Prego osservi le condizioni generali

Art La Rosa


CONDIZIONI GENERALI

• ACQUISTARE
Galleria-Casa d'Aste La Rosa srl di seguito denominata "Art La Rosa".

1. I lotti sono offerti in vendita da Art La Rosa, societàcon sede legale in Catania, viale Africa 12, che agiscein nome e per conto del Venditore in qualità dimandataria con rappresentanza dello stesso, adeccezione dei casi in cui Art La Rosa ha la proprietàdel lotto. La vendita deve considerarsi avvenuta tra ilvenditore e l'acquirente; ne consegue che Art La Rosanon assume nei confronti degli acquirenti o di terzi ingenere altre responsabilità all'infuori di quelle derivantidalla propria qualità di mandataria. Ogni responsabilitàex artt. 1476 ss. cod. civ. continua a gravare in capo aivenditori delle opere. Le vendite si effettuano almaggior offerente con pagamenti ai pronti contantioassegni di conto corrente, solo per i clientiregistrati. Il colpo di martello del banditore individual’accettazione dell’offerta più alta ed il prezzo a cui illotto viene aggiudicato dal banditore all’Acquirente,determinando la conclusione del contratto di vendita trail Venditore e l’Acquirente.

2. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sonopubblicate sul sito internet www.artlarosa.com nonchésul catalogo della vendita e sono dunque da considerarsiaccettate per intero dagli aggiudicatari dei lotti in essocontenuti. Le Condizioni Generali di vendita possonoessere modificate mediante un avviso affisso nella salad’asta o tramite un annuncio fatto dal banditore primadell’inizio dell’asta.

3. I potenziali acquirenti sono pregati di consultare ilsito www.artlarosa.com per visione della catalogazionepiù aggiornata dei lotti presenti in catalogo.

4. Il catalogo della vendita all’asta viene compilato conla massima cura e professionalità da Art La Rosa. Leillustrazioni del catalogo sono riportate al solo fine diidentificare il lotto. La mancanza di riferimenti nelcatalogo in merito alle condizioni del lotto non implicache il bene sia senza imperfezioni. I lotti posti in astasono venduti nello stato in cui si trovano al momentodell’esposizione (vedi sotto), con ogni relativo difettoed imperfezione (restauri, mancanze, rotture) le predetteimperfezioni, anche se non espressamente indicate sulcatalogo, non possono essere oggetto di contestazionesulla vendita.

5. I lotti sono posti in vendita in locali aperti al pubblico,l'asta sarà preceduta da un'esposizione che ha lo scopodi far visionare lo stato e la qualità degli oggetti, permettendo l’effettuazione di tutti i controlli ritenuti necessari, nonché la richiesta di eventuali chiarimenti. Dopo l’aggiudicazione non è ammesso alcun reclamo, anche se nella compilazione del catalogo si sia incorsi in qualche errore. Tutti gli oggetti vengono venduti "come visti".

6. Le stime pubblicate in catalogo sono indicative per ipotenziali acquirenti e sono espresse in euro: il prezzobase d’asta ed il prezzo di aggiudicazione (vale a dire ilprezzo a cui il lotto viene aggiudicato in asta dalbanditore) possono essere superiori o inferiori allevalutazioni indicate.

7. Le illustrazioni e descrizioni scritte o verbali forniteda Art La Rosa, incluse quelle contenute nel catalogo,concernenti le caratteristiche dei lotti quali, a titoloesemplificativo: paternità, autenticità, provenienza,attribuzione, origine, data, periodo, qualità, prezzo ovalore, riflettono esclusivamente opinioni e possonoessere riesaminate da Art La Rosa e, eventualmente,modificate prima che il lotto sia offerto in vendita. Salvoil caso di dolo o colpa grave, sia Art La Rosa, sia i suoiamministratori, dipendenti, collaboratori o consulentinon possono ritenersi responsabili degli errori o delleomissioni contenuti in queste rappresentazioni né pereventuali omissioni relative alla preparazione o allaconduzione dell'asta né per questioni relative allavendita del lotto. Non potranno inoltre essere contestatieventuali inesattezze o errori presenti nelle indicazionicontenute nel catalogo stesso o eventuali difformità tral’immagine fotografica e quanto oggetto di esposizionee di vendita e la non corrispondenza tra le caratteristicheindicate in catalogo e quelle dell’oggetto indicato (tecnica di esecuzione, materiali e tecniche direalizzazione, anno di esecuzione, etc).
    • I beni di antiquariato, per loro stessa natura,possono essere stati oggetto di restauri omodifiche di varia natura: interventi di tale tiponon possono mai essere considerati vizi occultiocontraffazione di un lotto. Per i dipinti antichie del XIX secolo si certifica soltanto l'epoca incui l'autore attribuito è vissuto e la scuola cuiesso è appartenuto.
    • I beni di natura elettrica o meccanica non sonoda considerarsi funzionanti e si valutano per ilvalore artistico e decorativo. È importanteprima dell’uso del lotto oggetto diaggiudicazione che il sistema elettricoeventualmente in esso presente sia certificatoda un elettricista qualificato e comunque sono acquistati dall'acquirente a suo rischio e pericolo.
    • I movimenti degli orologi sono da considerarsinon revisionati.
    • Le opere dei secoli XX e XXI (arte moderna econtemporanea) sono, solitamente,accompagnate da certificati di autenticità e altradocumentazione espressamente citata nellerelative schede. Nessun diverso certificato,perizia od opinione, richiesti o presentati avendita avvenuta, potrà essere fatto valere qualemotivo di contestazione dell'autenticità di taliopere.
    • Le indicazioni sui punzoni dei metalli, sullacaratura ed il peso dell'oro, dei diamanti e dellepietre di colore sono da considerarsi puramentevalutative ed approssimative, Art La Rosa nonpotrà essere ritenuta responsabile per eventualierrori contenuti nelle suddette informazioni eper le falsificazioni degli oggetti preziosi. LaCasa d’aste non garantisce inoltre certificatieventualmente acclusi ai preziosi e derivanti dalaboratori/esperti/professionisti indipendenti,anche se i risultati di tali esami potranno esserecitati a titolo informativo per gli acquirenti.
    • I libri possono presentare danni alla legatura,macchie, fori di tarlo, carte o tavole rifilate eogni altro difetto.

8. Salvo i casi di dolo o colpa grave di cui all’art.7, l’eventuale responsabilità di Art La Rosa nei confrontidell’Acquirente in relazione all’acquisto di un lotto daparte di quest’ultimo è limitata al Prezzo diaggiudicazione e alla commissione d’acquisto pagata ad Art La Rosa dall’Acquirente. Eventuali contestazionidovranno comunque essere inoltrate in forma scrittaentro 10 giorni e se ritenute valide comporterannounicamente il rimborso della cifra pagata senzaalcun'altra pretesa, laddove invece le stesse non sianoritenute valide, il compratore verrà rimborsato solodopo il riconoscimento in modo definitivo della nonautenticità di un oggetto con sentenza passata ingiudicato. È esclusa ogni e qualsiasi pretesa di danni,refusioni, spese od altro, in quanto la Casa d’Aste ArtLa Rosa agisce quale mandataria nel nome di ciascunvenditore e non assume nei confronti dei compratori chela responsabilità giuridica derivante dalla qualità dimandataria.

9. Le offerte possono essere presentate personalmentein sala durante l’asta, con offerta scritta, per telefono ovia internet, mediante collegamento all’asta live.

10. L’incremento delle offerte è generalmente del 10%rispetto a quella precedente, salvo diversa scelta delbanditore comunicata prima dell’inizio dell’asta. Laddove sussistano offerte di pari importo e presentate attraverso la stessa modalità (commissione scritta o telefonica, on line, in sala), l’aggiudicazione riguarderà l’offerta ricevuta per prima. Nel caso sussista pari offerta scritta ed in sala, telefonica oppure online queste ultime prevarranno rispetto alla offerta scritta.

11. Laddove sussista una contestazione in meritoall’aggiudicazione di un lotto, quest’ultimo, adinsindacabile giudizio del banditore, potrà essere ritiratodall’asta oppure rimesso in vendita all’asta nello stessogiorno (in questa ultima ipotesi le offerte aventi adoggetto il lotto in precedenza formulate non sarannopiù tenute in considerazione). La Casa d’aste può inogni momento ritirare dall’asta uno o più lotti invendita, può abbinare o separare i lotti rispetto a quantoindicato in catalogo, purché il lotto non sia offerto inasta in una giornata anteriore rispetto a quella indicatonel catalogo d’asta.

12. La Casa d’Aste può negare, a sua discrezione, lapartecipazione all’asta da parte di potenziali acquirentiche, ad esempio, in precedenza non abbiano adempiutoad obbligazioni nei confronti di Art La Rosa. Si riservapoi il diritto di subordinare la partecipazione all’astaall’esibizione di una lettera di referenze bancarie oppureal deposito di una somma a garanzia dell’esattoadempimento delle obbligazioni previste dalle presentiCondizioni Generali di Vendita, la quale verrà restituiràuna volta conclusa l’asta.

13. Il banditore, per il singolo lotto, parte dall’offertache considera adeguata, fino a raggiungimento delprezzo di riserva, prezzo minimo concordato tra ilVenditore e la Casa d’Aste al di sotto del quale il lottonon andrà venduto.
    • Offerte in sala: Per partecipare all’asta in sala ènecessario registrarsi e munirsi, il giorno dell’asta,dell’apposita paletta numerata, con l’alzata dellastessa vengono espresse le offerte per aggiudicarsi ilotti. La registrazione e l’iscrizione all’asta può avvenireanche nei giorni antecedenti all’asta ed a quelli incui si svolge l’esposizione che precede l’asta.L’aggiudicatario/acquirente del lotto, dopol’aggiudicazione del lotto, dovrà sottoscrivere unverbale di aggiudicazione. È possibile partecipareall’asta in qualità di rappresentante di una terzapersona presentando, al momento dellaregistrazione, una delega sottoscritta dalrappresentato con copia del documento di identità edel codice fiscale del rappresentato e delrappresentante, nel caso si tratti di società, la delegadovrà essere sottoscritta dal legale rappresentate oda un procuratore dotato di potere di firma, la cui carta di identità e codice fiscale dovranno essere allegati alla procura.

    • Offerte scritte: È possibile presentare offertescritte mediante la compilazione dellaCommissione scritta o telefonica allegata alcatalogo o scaricabile dal sito www.artlarosa.com. Il Modulo deve essere presentato, almeno 24 oreprima dell’inizio dell’asta, o presso la nostra sedesita in Catania, viale Africa 12 o all’indirizzodirezione@artlarosa.com allegando ladocumentazione richiesta nel Modulo, in difettodella quale Art La Rosa non garantisce di dareesecuzione alle offerte indicate nella Commissione. Le offerte scritte verranno accettate solo searrotondate alla decina, in caso contrario siarrotonderà la decina per difetto, gli importi indicatinelle Commissioni scritte verranno consideratiimporti massimi. Art La Rosa non è responsabile dieventuali errori compiuti dal potenziale acquirentenella compilazione della Commissione. Laddovesussista difformità tra numero di lotto e descrizioneriportata, l’offerta si considererà formulatarelativamente al primo. Al termine dell’asta,l’Acquirente sarà informato della avvenutaaggiudicazione del lotto, nel caso sussista pariofferta scritta ed in sala, telefonica oppure onlinequeste ultime prevarranno rispetto alla offertascritta.

    • Offerte telefoniche: È possibile presentare offertetelefoniche mediante la compilazione dellaCommissione scritta o telefonica allegata alcatalogo o scaricabile dal sito www.artlarosa.com. Il Modulo deve essere presentato almeno 24 oreprima l’inizio dell’asta o presso la nostra sede sitain Catania, viale Africa 12 o all’indirizzocommerciale@artlarosa.com, allegando la documentazione richiesta nel Modulo. A seguito della ricezione della Commissione, correttamente compilata, Art La Rosa provvederà a contattare il potenziale acquirente al numero di telefono indicato nella Commissione prima che il lotto per il quale il potenziale acquirente intende formulare offerte telefoniche sia offerto in vendita all’asta. Questo servizio sarà garantito nei limiti della disponibilità delle linee al momento ed in ordine di ricevimento delle richieste. Laddove sia stata comunque indicata un’offerta nella Commissione, Art La Rosa è autorizzata ad agire, laddove fosse impossibile mettersi in contatto telefonicamente con il potenziale acquirente, per conto dello stesso, effettuando offerte sino ad un prezzo di aggiudicazione pari all’offerta massima indicata dal potenziale acquirente. Art La Rosa non risponde in alcun modo per il ritardo o mancata esecuzione di ordini telefonici derivanti dal malfunzionamento della linea telefonica, tranne per dolo o colpa grave.

    • Offerte online: Le offerte online sono disciplinatesecondo le indicazioni contenute nel sitowww.artlarosa.com


CORRISPETTIVO

14. L’acquirente corrisponderà ad Art La Rosa il prezzo di aggiudicazione nonché un corrispettivo, per ciascun lotto, pari al 25% del prezzo di aggiudicazione se inferiore o pari ad € 100.000 (euro centomila) oltre IVA se dovuta e 21 % del prezzo di aggiudicazione se superiore agli € 100.000 (euro centomila) oltre IVA se dovuta oltre al pagamento di qualsiasi altro importo eventualmente dovuto ad Art La Rosa ai sensi delle presenti Condizioni Generali di Vendita. L’Acquirente è obbligato a versare l’ammontare dovuto (prezzo di aggiudicazione più commissione) entro due giorni successivi alla vendita. Il trasferimento della proprietà del lotto avverrà soltanto al momento del pagamento da parte dell’Acquirente dell’intero ammontare dovuto. In caso di mancato o parziale pagamento da parte dell’Acquirente, del corrispettivo totale dovuto, Art La Rosa avrà facoltà di chiedere l’adempimento ovvero di risolvere la vendita ex art. 1456 c.c., dandone comunicazione scritta all’Acquirente, salvo in ogni caso il risarcimento del danno. Art La Rosa avrà altresì facoltà di depositare il lotto presso un terzo oppure di tenere il lotto presso di sé addebitando all’Acquirente euro 10,00 per ogni giorno di deposito, in ogni caso a rischio e spese dell’Acquirente.
Ciascun lotto può essere pagato con le seguenti forme di pagamento:

    a) contanti fino a 2.999 euro presso la sede diArt La Rosa sita in Catania, Viale Africa 12;
    b) assegno circolare soggetto a preventivaverifica con l’istituto di emissione, carta dicredito, bancomat, PayPal;
    c) assegno bancario di conto corrente previoaccordo con la Casa d’Aste La Rosa S.r.l.;
    d) bonifico bancario intestato a Galleria Casad’Aste La Rosa Srl

UNICREDIT SPA, C.so Sicilia 8 - CATANIA | IBAN IT 45 G 02008 16918 000105242793. Nella cui causale dovrà essere indicato il nome, cognome, numero di lotto e asta.


RITIRO DEI LOTTI

15. Il lotto sarà consegnato dalla Casa d’Aste solo aseguito dell’intero pagamento di quanto dovuto e dovràessere ritirato dall’Acquirente presso la sede di Catania,V.le Africa 12, entro dieci giorni successivi al giornodell’avvenuto pagamento. Laddove l’acquirente non provveda al tempestivo ritiro del lotto, Art La Rosa avrà facoltà di chiedere il ritiro, di depositare il lotto presso un terzo o, eventualmente di mantenere il lotto presso i propri locali addebitando all’Acquirente euro 10,00 per ogni giorno di deposito, in ogni caso a rischio e spese dell’Acquirente. Nel caso in cui l'Acquirente incarichi un terzo al ritiro del lotto, quest'ultimo dovrà essere munito di delega scritta rilasciata dall'Acquirente nonché fotocopia del documento del delegante e del delegato.

16. Su richiesta dell'Acquirente Art La Rosa puòprovvedere, a spese e a rischio dell'Acquirente,all'imballaggio, trasporto e assicurazione mediante untrasportatore incaricato da Art La Rosa ovverodall’Acquirente stesso. Il rischio relativo ai lottiacquistati è interamente a carico dell’Acquirente apartire dalla presa in consegna del lotto acquistato ocomunque decorsi dieci (10) giorni dalla avvenutaaggiudicazione del lotto. L’Acquirente sarà risarcito pereventuali perdite o danni del lotto che si verifichinodopo la vendita ma prima del trasferimento del rischio,il risarcimento non potrà comunque superare il prezzodi aggiudicazione del lotto e la commissione d’acquisto.

17. Se dopo l’aggiudicazione un lotto risulti essere unacontraffazione, la Casa d’Aste, rimborseràall’Acquirente che abbia richiesto la risoluzione delcontratto di vendita, previa restituzione del lotto liberoda rivendicazioni o da ogni pretesa da parte di terzi sortadopo la data della vendita e il lotto sia nelle stessecondizioni in cui si trovava alla data della vendita, unimporto pari al prezzo di aggiudicazione e allecommissioni di acquisto corrisposte. L’obbligo di Art La Rosa è sottoposto alla condizione che non sianotrascorsi più di cinque (5) anni dalla data della vendita,che l’Acquirente comunichi per iscritto, entro novanta(90)giorni dalla data in cui ha avuto una notizia che loinduca a ritenere che il lotto sia una contraffazione, ilnumero del lotto, la data dell’asta alla quale il lotto èstato acquistato e i motivi per i quali si ritiene che il lottosia una contraffazione fornendo le relazioni di almenodue studiosi o esperti indipendenti e di riconosciutacompetenza, in cui siano spiegate le ragioni per cui illotto sia ritenuto una contraffazione. Art La Rosa non sarà vincolata dai pareri fornitidall’Acquirente e si riserva il diritto di richiederel’ulteriore parere di altri esperti a proprie spese. La Casad’Aste non effettuerà il rimborso se: la descrizione nelcatalogo era conforme all’opinione generalmenteaccettata di studiosi ed esperti alla data della vendita oindicava come controversa l’autenticità o l’attribuzionedel lotto; o alla data della pubblicazione del catalogo lacontraffazione del lotto poteva essere accertata soltanto svolgendoanalisi generalmente ritenute inadeguate allo scopo o odifficilmente praticabili, il cui costo era irragionevole o che avrebbero ragionevolmente potuto danneggiare o altrimenti comportare una diminuzione di valore del lotto. Ai sensi del presente articolo, per contraffazione si intende l’imitazione di un lotto offerto in vendita, non descritta come tale nel catalogo d’asta, creata a scopo di inganno su paternità, autenticità, provenienza, attribuzione, origine, fonte, data, età, periodo, che alla data della vendita aveva un valore inferiore a quello che avrebbe avuto se il lotto fosse stato corrispondente alla descrizione del catalogo d’asta. Non costituisce una contraffazione un lotto che sia stato restaurato o sottoposto ad opera di modifica di qualsiasi natura (tra cui la ripitturazione o la sovra pitturazione).

18. NORMATIVA VARIA
18.1. Esportazione dal territorio della Repubblica italiana. Dichiarazione di interesse culturale
Gli acquirenti sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore relativamente agli oggetti sottoposti a notifica, con particolare riferimento alla Legge n. 1089 del 1° giugno 1939. L'esportazione di oggetti è regolata dalla suddetta normativa e dalle leggi doganali e tributarie in vigore. Art La Rosa declina ogni responsabilità nei confronti degli acquirenti in ordine ad eventuali restrizioni all'esportazione dei lotti aggiudicati. L'aggiudicatario non potrà, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, pretendere dalla Casa D'Aste odal Venditore alcun rimborso o indennizzo. Il DecretoLegislativo del 22 gennaio 2004 disciplina l'esportazione deiBeni Culturali al di fuori del territorio della RepubblicaItaliana, mentre l'esportazione al di fuori della ComunitàEuropea è altresì assoggettata alla disciplina prevista dalRegolamento CEE n. 3911/92 del 9 dicembre 1992, comemodificato dal Regolamento CEE n. 2469/96 del 16 dicembre1996 e dal Regolamento CEE n. 974/01 del 14 maggio 2001.Art La Rosa non risponde del rilascio dei relativi permessiprevisti né può garantirne il rilascio. La mancata concessionedelle suddette autorizzazioni non può giustificarel'annullamento dell'acquisto né il mancato pagamento.Ciascun lotto offerto in vendita all’asta può essere statooggetto di dichiarazione di interesse culturale da parte delMinistero dei beni e delle attività culturali e del turismo aisensi dell’art. 13 del Codice Urbani. In tal caso - o nel caso incui in relazione al lotto sia stato avviato il procedimento didichiarazione di interesse culturale ai sensi dell’art. 14 delCodice Urbani – Art La Rosa ne darà comunicazione incatalogo e/o mediante un annuncio del banditore prima che illotto sia offerto in vendita. Nel caso in cui il lotto sia statooggetto di dichiarazione di interesse culturaleprecedentemente alla aggiudicazione, il Venditore, o Art LaRosa per suo conto, provvederà a denunciare la vendita alMinistero competente ex art. 59 Codice Urbani. La venditasarà sospensivamente condizionata al mancato esercizio daparte del Ministero competente del diritto di prelazione neltermine di sessanta giorni dalla data di ricezione delladenuncia, ovvero nel termine maggiore di centottanta giornidi cui all’art. 61 comma II del Codice Urbani. In pendenzadel termine per l’esercizio della prelazione il lotto non potràessere consegnato all’ Acquirente in base a quanto stabilito dall’art. 61 del Codice Urbani.

18.2 Diritto di seguito
Qualora dovuto, il pagamento del c.d. “diritto di seguito” (introdotto dal Decreto Legislativo 13 febbraio 2006, n. 118, attuativo della Direttiva 2001/84/CE) sarà corrisposto dal Venditore.

18.3 Specie protette
Indipendentemente dall’ottenimento di un attestato o di una licenza di esportazione ex art. 68 e ss. del Codice Urbani, tutti i lotti costituiti da o contenenti parti di piante o animali (es.: ossa di balena, coccodrillo, avorio, corallo, tartaruga), a prescindere dall’età e dal valore, potrebbero necessitare di una licenza o un certificato prima dell’esportazione e/o di ulteriori licenze e/o certificati per l’importazione nei paesi Extra UE. L’ottenimento di una licenza o di un certificato di importazione non garantisce l’ottenimento di una licenza o di un certificato per l’esportazione e viceversa. Art La Rosa consiglia i potenziali acquirenti di controllare le proprie legislazioni circa i requisiti necessari per le importazioni nel proprio Paese di beni fatti o contenenti specie protette. Prima di effettuare qualsiasi offerta, è responsabilità dell’Acquirente ottenere tali licenze/certificati di importazione o esportazione, così come ogni altro documento richiesto.

18.4 PRIVACY | EX ART. 13 del G.D.P.R.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Nuovo Regolamento sulla Protezione del Dati (GDPR 2016/679), s’informa il Cliente (c.d. interessato) che:
   1.Titolare e altri soggetti designati
Il Titolare del trattamento è Galleria - Casa D'aste La RosaS.r.l., con sede legale in Catania, Viale Africa n. 12, nellapersona dell’Amministratore Unico, Giacomo La Rosa mail:direzione@artlarosa.com.

  2. Trattamenti effettuati e base giuridica
I dati di natura personale, liberamente forniti dal Cliente allasocietà in ragione dell’attività svolta in virtù di appositaregolamentazione contrattuale saranno trattati in modo lecito,secondo correttezza, nonché a norma di quanto stabilito dalRegolamento, per la finalità di:
 - espletamento del mandato a vendere e/o dell’adesione allapartecipazione alle aste in programma;
 - per le finalità previste dalla vigente normativa in materia diantiriciclaggio (D.lgs. 231/07 e successive modifiche). Il conferimento dei dati sopra indicati è obbligatorio affinchéil Titolare possa espletare l’incarico affidatogli. In caso dirifiuto a fornire i dati richiesti, il Titolare si troverànell’impossibilità di eseguire le prestazioni contrattualmentepreviste, per fatto e colpa del Cliente interessato. I dati dinatura personale quali l’indirizzo e-mail, fornitifacoltativamente dal Cliente alla società in ragione diapposito consenso rilasciato dallo stesso, saranno trattati inmodo lecito e secondo correttezza, nonché a norma di quantostabilito dal Regolamento per la finalità d’inoltro diinformative, aggiornamenti e novità in merito alle nuove astee/o eventi futuri. Per tale trattamento la società raccoglierà ilconsenso con modalità elettroniche e /o cartacee.

  3. Strumenti di trattamento e modalità di conservazionedei dati
I dati trattati (che potranno avere natura: comune edidentificativa) sono aggiornati, completi, pertinenti e noneccedenti rispetto alle sopracitate finalità del trattamento. I medesimi dati saranno trattati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessari attraverso le seguenti modalità: raccolta dei dati presso l’interessato, registrazione e conservazione dei medesimi per gli scopi predeterminati, espliciti e legittimi. Gli stessi dati saranno trattati sia con strumenti cartacei che con mezzi elettronici ed automatizzati. I dati personali saranno trattati dal Titolare del trattamento nonché dai dipendenti e collaboratori autorizzati al trattamento medesimo. I dati potranno essere comunicati, oltre che agli enti pubblici destinatari delle comunicazioni/dichiarazioni oggetto del presente contratto, anche agli organi ispettivi preposti, ove richiesti in seno a fasi di verifiche e controllo, inerenti alla regolarità degli adempimenti. I medesimi dati, oggetto della presente informativa, potranno essere comunicati a professionisti e/o collaboratori del titolare per l’espletamento dell’incarico affidato e per le stesse finalità. Per contro i dati in discorso non saranno oggetto di diffusione, oltre i limiti ivi specificati, salvo diversa indicazione dell’interessato, fornita per iscritto. Non è intenzione del Titolare trasferire i dati oggetto della presente ad un paese terzo o ad una organizzazione internazionale. Si precisa che anche il backup esterno è eseguito da società italiana, quindi tenuta anch’essa al rispetto della normativa privacy in discorso, tramite l’utilizzo di server siti in territorio italiano. Non è presente alcun processo decisionale automatizzato. Infine, si informa l’interessato che Il Titolare ha posto in essere una gran varietà di misure di sicurezza per proteggere i dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione.

  4. Periodo di conservazione dei dati I dati, oggetto della presente informativa, saranno conservati:
  - per 10 anni (dieci anni) dalla conclusione del rapportocontrattuale, per trattamenti aventi base giuridicacontrattuale;
  - 5 anni dalla revoca del consenso per i trattamenti aventi base consensuale
  - non oltre le 72 ore, relativamente al trattamento delleimmagini della videosorveglianza.

  5. Diritti dell’interessato
L’interessato ha diritto:
  - di chiedere al Titolare del trattamento la conferma o menodella detenzione di dati personali che lo riguardano, anche senon ancora registrati, e la loro comunicazione in formaintelligibile, nonché l’accesso ai dati personali, il loropossibile aggiornamento o integrazione, la rettifica o lacancellazione degli stessi, la trasformazione dei medesimi informa anonima ovvero di quelli trattati in violazione dellanormativa, la limitazione del trattamento che lo riguardano odi opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilitàdei dati. Ha altresì il diritto di ottenere l’indicazionedell’origine dei dati personali, la loro finalità e le modalità ditrattamento, nonché la logica applicata in caso di trattamentoeffettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
   - potrà inoltre opporsi in tutto o in parte al trattamento dei datiche lo riguardano ai fini dell’invio di materiale pubblicitario,vendita diretta o ricerche di mercato o comunicazionecommerciale;
   - ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento,senza pregiudizio alcuno per la liceità del trattamentoeseguito in ragione del consenso prestato prima della revoca,nonché il diritto di proporre reclamo a un’autorità dicontrollo.
Prego osservi le condizioni sulla privacy

Art La Rosa


18.4 PRIVACY | INFORMATIVE EX ART 13 of the G.D.P.R. Pursuant to and for the effects of art. 13 of the new Data Protection Regulation (GDPR 2016/679), we inform the Customer (interested party) that:
1. Owner and other designated persons The Data Controller is Art Gallery-Auction house La Rosa S.r.l., with registered office in Catania, Viale Africa n. 12, in the person of the Sole Director, Giacomo La Rosa mail: direzione@artlarosa.com.
Treatments made on legal basis Data of a personal nature, freely provided by the Customer to the company based on the activity carried out by virtue of a specific contractual regulation will be processed in a lawful manner, according to correctness, as well as in accordance with the provisions of the regulation, for the purpose of:
- fulfillment of the mandate to sell and/or of participation in the scheduled auctions;
- for the purposes established by the current anti- money laundering legislation (Legislative Decree 231/07 and subsequent amendments).

The provision of the data indicated above is mandatory for the controller to carry out the task assigned to him. In case of refusal to provide the requested data, the controller will find it impossible to perform the contractually provided services, for misconduct of the interested Customer. Data of a personal nature such as the e- mail address, provided optionally by the Customer to the company with specific consent given by the same, will be processed in a lawful and correct manner, as well as in accordance with the provisions from the Regulations for the purpose of forwarding information, updates and news regarding new auctions and/or future events. For such treatment, the company will collect consent with electronic and/or paper modalities.

3. Processing tools and data retention methods
The processed data (which can be classed as: common and identifying) are up to date, complete, relevant and not excessive compared to the aforementioned purposes of the processing. The same data will be processed, in compliance with the security and confidentiality required through the following methods: collection of data from the interested party, registration and storage of the same for the predetermined purposes, explicit and legitimate. The same data will be processed using both paper and electronic and automated means. The personal data will be processed by the Data Controller as well as by employees and collaborators authorized to process them. The data may be communicated, as well as to public bodies’ recipients of the communications/declarations object of this contract, also to the appointed inspection bodies, where required in the phases of verification and control, related to the regularity of the fulfillments. The same data, subject of this information, can be communicated to professionals and/or collaborators controller for the performance of the entrusted assignment and for the same purposes. On the other hand, the data in question will not be disseminated, beyond the limits specified therein, unless otherwise specified by the interested party, provided in writing. It is not the intention of the Controller to transfer the data object of this letter to a third country or to an international organization. It is specified that the external backup is performed by an Italian company too, therefore it is also comply with the privacy law in question, through the use of servers based in the Italian territory. There is no automated decision making process. Finally, we inform the interested party that the controller has put in place a variety of security measures to protect data against the risk of loss, misuse or alteration.

4. Data retention period
The data, subject of this statement, will be kept:
- for 10 years (ten years) from the conclusion of the contractual relationship, for processing operations with a contractual legal basis;
- 5 years from the revocation of consent for treatments with a consensual basis
- no later than 72 hours, regarding the treatment of video surveillance images.

5. Rights of the interested party
The interested party has the right:
- to ask the Controller of the treatment the confirmation or not of the holding of personal data concerning himself, even if not yet registered, and their communication in an intelligible form, as well as the access to personal data, their possible update or integration, correction or cancellation of the same, the transformation of the same into an anonymous form or those processed in violation of the law, the limitation of the treatment that regards them or oppose the treatment itself, in addition to the right to data portability. Moreover, he has the right to obtain an indication of the origin of personal data, their purpose and the modalities of treatment, as well as the logic applied in case of treatment carried out with the aid of electronic devices;
- he may also object in whole or in part to the processing of data concerning himself for the purpose of sending advertising material, direct sale or market research or commercial communication;
- he has the right to withdraw consent at any time, without any prejudice to the lawfulness of the processing carried out in reason to the consent given prior to the revocation, as well as the right to claim a complaint to supervisory authority.
Realizzid´asta
21 ottobre 2023
76th Art La Rosa Auction
A large selection of rare and unique Stamps, Coins, and historic letters
12 maggio 2022
37th Art La Rosa Auction
Asta di Cartoline Storiche, Paesaggistiche, Pubblicitarie
28 novembre 2021
29th Art La Rosa Auction
Interessante selezione Cartoline da collezione dall periodo della seconda guerra modiale con focus sulla guerra aerea e le forze aerea.
11 dicembre 2020
16th Art La Rosa Auction
For the first Art La Rosa philately auction, we offer a wide selection dedicated to Sicilian Prephilately, with rare and unique pieces from ...